Hai pagato una retta RSA per un familiare non autosufficiente?
POTRESTI AVERE DIRITTO A UN RIMBORSO
Se un tuo familiare affetto da Alzheimer o altre malattie neurodegenerative riceve cure sanitarie prevalenti e inscindibili da quelle assistenziali, il costo del ricovero in RSA non spetta a te. A confermarlo sono la Cassazione, il Consiglio di Stato e numerose sentenze emesse dai tribunali italiani.
PARLANO DI NOI
Un punto di riferimento legale per i diritti delle famiglie
Soluzione RSA è un servizio legale finalizzato a supportare familiari e tutori di persone non autosufficienti nel recupero delle rette RSA indebitamente pagate. La nostra rete di partner è specializzata in diritto sanitario e nella tutela dei soggetti fragili. Siamo pronti ad assisterti con competenza e attenzione in ogni fase del percorso.
Rimborso
Scopri se puoi recuperare migliaia di euro già versati per il ricovero di anziani o malati di Alzheimer. Se la persona assistita riceve prestazioni sanitarie integrate, la legge stabilisce che il costo della retta RSA debba essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Oggi, grazie a un quadro normativo e giurisprudenziale finalmente favorevole, puoi richiedere un rimborso, anche consistente, per le rette versate. Ma attenzione: è importante agire nel modo giusto, e nei tempi giusti. Scopri ora se puoi recuperare migliaia di euro già versati.

Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione, con recenti ordinanze tra cui la n. 26943/2024, ha affermato che le prestazioni socio-assistenziali di rilievo sanitario devono essere interamente a carico del SSN, ogniqualvolta risultino necessarie a garantire il diritto alla salute. In tali casi, l’intera retta di degenza, comprese le attività socio-assistenziali, deve essere rimborsata.

Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato (n. 3074/2025) ha ulteriormente rafforzato questa posizione, stabilendo che anche le assenze temporanee dalla struttura non interrompono il percorso terapeutico e non giustificano interruzioni della copertura pubblica

Corte di appello
Corte d’Appello di Milano – Sentenza n. 1644/2025
Le rette RSA per i malati di Alzheimer devono essere integralmente coperte dallo Stato. Anche in caso di contratti firmati, prevale il diritto alla salute

Tribunale
Numerose sentenze anche dai Tribunali. Di particolare rilevanza quella del Tribunale di Grosseto (n. 152/2025 del 25 marzo 2025) che ha dichiarato la copertura integrale delle spese di assistenza socio-sanitaria, con conseguente riconoscimento del rimborso per oltre 100 mila euro, più refusione delle spese di lite per 6500 euro.
I nostri punti di forza
Valutazione legale preliminare, rapida e affidabile.
Digitalizzazione del processo per una gestione efficiente, chiara e monitorabile.
Consulenza qualificata con legali esperti in diritto sanitario e pubblico.
Analisi caso-specifica, basata su giurisprudenza aggiornata e normativa vigente.
Percorso personalizzato fino al possibile recupero delle somme dovute.
Supporto costante in ogni fase, con attenzione alle esigenze della famiglia.
Stop ai costi ingiusti: difendi i tuoi diritti
Oggi la maggior parte delle famiglie paga le rette RSA in silenzio. Il carico economico è enorme. Parliamo di migliaia di euro all’anno. Tutto questo mentre si affronta il dolore di una malattia come l’Alzheimer. In realtà, in molti casi, l’assistenza dovrebbe essere garantita gratuitamente o in misura significativamente maggiore dal sistema sanitario. Grazie a Soluzione RSA, adesso puoi finalmente far valere i tuoi diritti e ottenere ciò che ti spetta.
Il nostro supporto è dedicato a:

Tutori o familiari di persone decedute o attualmente degenti in RSA per Alzheimer e malattie neurodegenerative.

Persone non autosufficienti o con gravi patologie croniche che hanno sostenuto direttamente o tramite i familiari il costo integrale o parziale della retta RSA.

Soggetti che sospettano che la ripartizione delle spese tra RSA, SSN e famiglia non sia stata corretta o trasparente.
Casi Risolti
Ottenere giustizia è possibile. Abbiamo supportato decine di famiglie nel recupero delle somme indebitamente pagate per ricoveri in RSA che, per legge, dovevano essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Dalla prima valutazione alla chiusura della pratica, accompagniamo i nostri assistiti in ogni fase, con competenza e chiarezza.